Il lavoro di squadra all’interno di un’agenzia web
Un’agenzia web è una compagnia che si occupa dello sviluppo web dei suoi clienti. Con questo termine si intende
-
- 1. La creazione di un sito web e la gestione dei profili social di un’azienda/cliente (rete internet).
-
- 2. La gestione dell’interfaccia tra tutti i sistemi operativi di un’azienda (rete intranet)
Un’agenzia web Padova si occupa di realizzare qualunque tipo di progetto web, da uno one-page fino ai siti più ricchi e complessi, compresi quelli di e-commerce, scegliendo la migliore ottimizzazione SEO. Intese le necessità e gli obiettivi del cliente un’agenzia web si occupa di ogni aspetto della realizzazione della grafica del sito fino all’immissione dello stesso nella infosfera. I siti sono realizzati seguendo le regole della cosiddetta User Experience Design. Con questo termine si intende la creazione, tramite un mix di competenze tecniche nell’ambito della grafica progettuale e di comunicazione e marketing, di pagine web che abbiano interfaccia invitanti, desiderabili e intuitive. Studi dimostrano che il nostro cervello è più disposto a comprendere strutture e sistemi di pagine web che siano dotati di tutto uno specifico insieme di elementi di progettazione nel suo design. La nostra agenzia web Padova si occupa proprio di realizzare un design web di questo genere rendendo le pagine facilmente navigabili e raggiungibili dai potenziali clienti. L’agenzia web si occuperà anche del mantenimento e dell’aggiornamento del sito web e delle sue pagine dopo la sua realizzazione.
Un’ agenzia web Padova si occupa anche di tutto ciò che riguarda l’ambito del web marketing e la gestione della visibilità del sito ottimizzandone il posizionamento nei principali motori di ricerca. E’ fondamentale per noi la creazione di una campagna marketing che garantisca che i siti dei nostri clienti possano raggiungere le prime pagine dei principali motori di ricerca compreso Google. Anche i social media nell’attuale mercato del digital marketing occupano un ruolo di rilievo che è imprescindibile e di cui la nostra agenzia web Padova si occupa con specialisti con altissima preparazione sul campo.
Quello di un’agenzia web è un lavoro di squadra nel quale ogni singolo individuo con la sua preparazione specifica ricopre un ruolo essenziale in una catena di funzioni interconnesse che nella reciproca assistenza l’uno con l’altra permette di offrire al cliente un servizio di digital marketing che non tralasci alcun aspetto di una gestione dei contenuti digitali completa e ottimizzata al massimo del potenziale, come una moderna e ben funzionante azienda nel mercato odierno non può prescindere dall’avere.
Le figure che un’agenzia web Padova offre sono:
-
- Il Project manager. Il responsabile del progetto che offre la vera e propria consulenza ai clienti. Guida tutto il team verso l’obiettivo che il cliente intende perseguire, facendosi essenzialmente “traduttore” di tutte le sue istanze che dovranno essere svolte nel rispetto della qualità pretesa dal cliente, dal budget stanziato e dei tempi di consegna.
-
- Il web developer. Il vero e proprio progettatista e sviluppatore della pagina web. Il suo obiettivo è realizzare siti o applicazioni che abbiano tutte le caratteristiche della User Experience fin qui citate e che soddisfino le necessità del cliente per come gli sono anche indicate dal Project Manager.
-
- Il web designer. Questa figura, che lavora a stretto contatto con web developer, ha il compito di tradurre a sua volta ciò che il project manager ha presentato come mission del cliente in un modello di design che per struttura della pagina, equilibrio, ritmo ma anche negli elementi come linee, colore e forme ne sia una espressione funzionale, efficace e vincente.
-
- Il SEO specialist. Si occupa del posizionamento organico, cioè di tutte quelle tecniche che si svolgono all’interno del sito. La progettazione, il design dovranno tutti essere funzionali a migliorare notevolmente la posizione di un sito web o di una pagina social sui motori di ricerca. Il Seo Specialist si occupa dunque delle strategie e delle attività volte a questo fine e lavorerà a pari passo col Web Developer e del Web Designer.
-
- Il SEM specialist. A seguito delle indicazioni del project manager, delle strategie del Seo specialist a cui segue una determinata progettazione e design del sito web questa figura partendo da studi di mercato, di target e delle keywords (parole chiave) generalmente più utilizzate dagli utenti del web in riferimento a determinati argomenti o in connessione a specifici personaggi elabora metriche e suggerisce alle altre figure del team contenuti che vanno implementati.
-
- Copywriter. Questa figura ha il compito di tradurre in testo quella che è la mission del cliente presentatagli dal project manager. Deve curare tutta la parte testuale e in lingua italiana presente nel sito e persuadere dell’utilità del prodotto/servizio presentato nel sito web. Basandosi anche sui risultati raccolti dal SEM e SEO specialist utilizzerà le keywords più utili a raggiungere risultati migliori nelle pagine dei motori di ricerca.
-
- Web data analysis. Figura ormai imprescindibile in un team di un’agenzia web. Si occupa di ricavare tutti quei dati e informazioni anche molto dettagliate sugli utenti che visitano il sito web. Questi dati saranno utilissimi alle altre figure del team fin ora citate per migliorare le pianificazioni della strategia SEO e di conseguenza gli aggiornamenti della progettazione del design più consoni alla tipologia di utenza che naviga il sito.
- Social media specialist. Cura tutti i canali social dell’azienda, allo scopo di creare una community attorno ad essa. Questo specialista in base ai risultati raccolti dal resto del team crea un piano editoriale di contenuti scritti o visual adatti all’azienda, per comunicare la sua mission e permetterle di raggiungere i suoi obiettivi. La differenza tra questa figura e alcune delle precedenti, da cui non può prescindere però nella ricerca del materiale, è che il social media specialist deve coinvolgere in maniera “emotiva” i potenziali clienti creando un legame “affettivo” verso un’azienda o un brand.